"Compagno di strada" - "Let's talk about mental health , un'architettura che vuole ridare speranza"

 La tematica principale che ho voluto approfondire riguarda la sfera delle problematiche mentali, tema molto poco discusso in passato che sta' finalmente iniziando a far parlar di se negli ultimi anni. Credo sia fondamentale nella società di oggi inglobare delle strutture dedicate alle persone che si trovano in un momento di difficoltà per aiutarle ad uscire da quel tunnel infinito in cui si sono ritrovate. La scelta di queste due architetture in particolare come "compagne di strada" è stata molto naturale in quanto entrambe sono volte a questo scopo, inoltre la cosa che più mi ha interessato e che condivido è sicuramente il fatto che non siano semplicemente spazi dedicati alla cura ma che invece diventino luogo abitabile per tutti. Questi spazi polifunzionali sono l'ideale per riuscire a far mettere in gioco la persona con problematiche che può entrare negli spazi comuni quando lo desidera ed invece rifugiarsi in spazi più privati in caso di necessità. Un aspetto che mi piacerebbe integrare in un futuro progetto è la pet therapy in quanto gli animali riescono a regalare seppur brevi e piccoli degli attimi di gioia . 







Commenti

Post più popolari